MAD e INTERPELLI
Invio Messa a Disposizione per il personale della scuola.
Cos'è
Ai sensi dell’O.M. 88/2024, art. 13, comma 23, gli interpelli sono avvisi pubblici con cui le istituzioni scolastiche, una volta esaurite tutte le graduatorie (GPS e graduatorie di istituto) e in assenza di MAD utili, ricercano personale docente o ATA per il conferimento di supplenze temporanee o annuali.
La Messa a Disposizione (MAD) è invece una candidatura spontanea che aspiranti docenti e ATA possono inviare alle scuole per segnalare la propria disponibilità a incarichi di supplenza fuori graduatoria.
Si precisa che, a partire dall’anno scolastico 2024/2025, le scuole possono accettare MAD solo se autorizzate e nei limiti previsti dalla normativa vigente.
Come si accede al servizio
Interpelli
Gli interpelli attivi vengono pubblicati:
-
Nella sezione “Albo Pretorio / Comunicazioni” del presente sito
-
Eventualmente, anche sul sito dell’Ufficio Scolastico Provinciale
Per partecipare:
-
Scaricare e leggere attentamente l’interpello
-
Inviare la candidatura entro i termini indicati, seguendo le istruzioni riportate
-
Allegare tutti i documenti richiesti (Curriculum, titoli, dichiarazione di disponibilità, eventuali abilitazioni)
Luoghi in cui viene erogato il servizio
Secondaria di primo grado “A. Manzoni”
-
Indirizzo
Viale Tiziano
-
CAP
20831
-
Orari
8-16.15
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-
Cosa serve
Invio candidatura spontanea e informale per dare la propria disponibilità a svolgere ruoli di supplenza, sia come insegnante che che come ATA.
Tempi e scadenze
-
Gli interpelli hanno una data di scadenza precisa, indicata nell’avviso
-
Le MAD possono essere inviate entro il 31 ottobre di ogni anno scolastico (salvo diversa indicazione da parte del Ministero o dell’Ufficio Scolastico)
Contatti
Ulteriori informazioni
Per informazioni, contattare la Segreteria del Personale
A cosa serve
Le MAD e gli interpelli permettono alla scuola di individuare supplenti quando le graduatorie risultano esaurite.
Descrizione breve
Le MAD (Messe a Disposizione) e gli interpelli servono alla scuola per reperire supplenti quando non ci sono candidati disponibili in graduatoria.